Azioni di sostegno, solidarietà e accoglienza delle aziende italiane associate alla CCIB a favore dei rifugiati ucraini in Bulgaria

La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria desidera condividere le numerose azioni di sostegno, solidarietà e accoglienza attivate da realtà imprenditoriali italiane a favore dei rifugiati ucraini che si trovano attualmente in Bulgaria, a causa della guerra che da più di 3 settimane si protae nel loro Paese.

Tra le iniziative solidali degna di nota è quella promossa dall’associato Alias Group che, tramite le sue strutture, anche nel settore immobiliare e turistico, ha già messo a disposizione gratuitamente, per un periodo di tempo indeterminato, 6 appartamenti nel centro di Sofia, arredati e attrezzati per ospitare gratuitamente altrettante famiglie ucraine (lo scorso sabato 12.03.22 è stata accolta l’ultima famiglia), e fornire loro tutto il necessario (consumi compresi) per una conduzione di vita quotidiana confortevole e serena, per quanto possibile.

Considerata l’afflusso di rifugiati ucraini nel Paese, Alias Group vorrebbe destinare altri 3 appartamenti, siti nel centro della capitale, che necessitano di essere completati negli arredi per poter ospitare altre 3 famiglie. Chiunque volesse contribuire donando letti, armadi, divani-letto, mobili da cucina, elettrodomestici ecc., naturalmente anche di seconda mano, può prendere contatto direttamente con Alias Group, Referente Pamela Della Toffola, p.dellatoffola@alias-ams.com, +359 89 2239965.

Donazioni di prodotti alimentari, medicinali da banco, prodotti per l’igiene potranno, certamente, essere di supporto all’azione solidale di Alias Group a favore delle famiglie ucraine.

In uno spirito di massima condivisione per la nobile causa e come concreta risposta all’emergenza umanitaria causata dagli eventi bellici, anche alcune strutture di ristorazione italiana, peraltro certificato con il Marchio di Qualità “Ospitalità Italiana”, e specificatamente La Bicicletta, Ristorante Pizzeria Felicità e Leo’s Pizza Trattoria, si sono già attivate per fornire gratuitamente pasti caldi a pranzo alle 6 famiglie ucraine.

Un ulteriore intervento solidale verrà intrapreso dalla struttura ristorativa Leo’s Pizza Trattoria che, nella giornata del 21 marzo, destinerà tutto il ricavato dalla vendita delle pizze a favore dell’azione solidale complessiva.

L’intervento solidale delle strutture ristorative certificate con il marchio di qualità “Ospitalità Italiana”continua con gran senso di responsabilità civica, etica e morale e con grande impegno, lo stesso che è stato profuso dalla rete ristorativa anche in altre occasioni, tra cui la tragedia del ponte Morandi di Genova che ha portato tutte le Istituzioni Italiane, Regione Liguria, Comune, Camere di Commercio Italiane e Camere di Commercio Italiane all’Estero, ad attivare una raccolta fondi a favore della risoluzione dell’emergenza strutturale per l’interruzione di una delle arterie di scorrimento più importanti d’Italia.

In risposta alla crisi ucraina, anche il governo bulgaro, come le Autorità dei Paesi più vicini geograficamente all’Ucraina, insieme alla società civile, agli imprenditori, ai rappresentanti di organizzazioni non governative e ai volontari autonomi, è impegnato in varie azioni di sostegno e accoglienza dei 37.000 rifugiati ucraini entrati nel Paesi dal 24 febbraio 2022.

Tra le diverse, l’attivazione di un portale https://ukraine.gov.bg/ dedicato a tutte le questioni relative alla protezione, ai diritti e a misure integrative per i rifugiati ucraini, oltre che una guida all’evacuazione, trasporto, soggiorno, aiuti umanitari coordinati, assistenza legale e una roadmap per l’insediamento in Bulgaria, compresi occupazione e istruzione.

Per maggiori informazioni, si prega di contattare la Direzione della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, Rosa Cusmano, segretariogenerale@camcomit.bg, 359 2 846 32 80.

2022-03-16T10:51:18+02:00Marzo 16th, 2022|
This website uses cookies and third party services. Ok