23° Meeting dei Segretari Generali delle Camere di Commercio Italiane all’Estero in agenda dal 18 al 20 giugno 2022 a Milano

Ritorna in presenza, dopo due anni di pandemia e l’adozione di modalità digitali, il primo dei due consueti appuntamenti di rete delle Camere di Commercio Italiane all’Estero in Italia. Dal 18 al 20 giugno 2022 si svolgerà a Milano il 23° Meeting dei Segretari Generali, che riunirà la Dirigenza delle 81CCIE attive in 58 Paesi esteri.

L’incontro di rete rappresenta un’importante occasione di aggiornamento, formazione e dialogo dei delegati esterioltre che di approfondimento di tematiche e questioni di grande interesse per l’attività svolta dagli enti camerali italiani a livello globale.

L’edizione 2022 presenta alcune novità a cominciare da sabato 18 giugno con la partecipazione dei delegati (attraverso un collegamento da remoto) al 6° Forum Food&Beverage di Ambrosetti, che si svolge a Bormio il 17 e 18 giugno. All’evento prendono parte i business leader del settore e le principali Istituzioni di riferimento per riflettere sul ruolo strategico della filiera agroalimentare per la ripresa del Paese. In una delle Tavole Rotonde sarà presentata l’indagine realizzata in partnership da Ambrosetti e Assocamerestero su: “Italian Sounding: quanto vale e quali opportunità per le aziende agroalimentari italiane”, che quantificherà e analizzerà il valore di questo fenomeno nel mondo attraverso una metodologia innovativa, sottoponendo poi alcune proposte di azione per la filiera agroalimentare italiana. All’evento, le cui conclusioni sono state affidate all’On. Manlio Di Stefano, Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, interverrà, tra gli altri, il Presidente Gian Domenico Auricchio.

Nel pomeriggio, le attività proseguiranno con una riunione interna dei soli Segretari Generali sulla condivisione di progettualità comuni e il confronto sulla creazione di percorsi di attività promozionale ad alto valore aggiunto.

Nella giornata di domenica 19 giugno è prevista un’attività di Team building con l’obiettivo di sviluppare un percorso che arrivi alla definizione di un documento strategico per delineare le modalità e le possibili tappe di un restart della rete post pandemia, così da sottoporlo all’attenzione del nuovo Consiglio Generale di Assocamerestero.

I lavori di lunedì 20 giugno saranno dedicati all’incontro tra le CCIE, le istituzioni e i soggetti della promotion italiana. Le attività saranno divise in 2 sessioni che, attraverso modalità diverse (una classica di seminario e l’altra di networking lunch) consentiranno, nella prima, di sviluppare un dialogo diretto con i Ministeri di riferimento, Unioncamere e Regione Lombardia e, nella seconda, di incontrare vis-à-vis rappresentanti del Sistema Camerale Italiano, delle Associazioni di categoria e altri soggetti aggregatori di imprese.

A rappresentare la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, sarà presente il Segretario Generale, Rosa Cusmano.

Per maggiori informazioni, si prega di contattare Rosa Cusmano, segretariogenerale@camcomit.bg, tel. +359 2 846 32 80.

2022-05-18T17:30:49+03:00Maggio 18th, 2022|
This website uses cookies and third party services. Ok