Per la prima volta al WMF di Rimini, il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale, presente la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria insieme ad Assocamerestero e alla rete camerale italiana all’estero

Il WMF – We Make Future, il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale, in programma dal 16 al 18 giugno 2022 a Rimini, è considerato da anni un importante acceleratore del processo di innovazione del Paese, in grado di riunire i principali player del mercato, professionisti ed esperti di diverse industries, startup, scaleup, tech company con tutti gli stakeholders dell’ecosistema innovativo italiano e internazionale, grazie non solo ai 3 giorni di evento, che si svolge da 10 anni, ma a una serie di attività itineranti e costanti durante tutto l’anno sia in Italia, sia all’estero. Sul territorio nazionale, le attività riguardano la realizzazione di un Italian Roadshow incentrato alla formazione gratuita sui temi del digitale e imprenditorialità, l’apertura di oltre 60 hub WMF su tutto il territorio nazionale e la formazione in oltre 30 università durante tutto l’anno. A livello internazionale vengono, invece, realizzati alcuni spin-off volti a fare scouting di PMI innovative e startup nei singoli Paesi e a portare l’innovazione Made in Italy all’estero.

In questo processo, gli organizzatori del WMF hanno quest’anno coinvolto alcune CCIE – sulla spinta del gruppo dei Segretari Generali promotori del portale FondiExport.it (tra cui la CCIE Sofia) – come partner per la realizzazione di eventi in loco e la creazione di un network internazionale di innovatori, acceleratori, VP, imprenditori, ecc con il coinvolgimento dell’Associazione Assocamerestero per un’azione raccordata e coordinata del sistema camerale italiano all’estero.

La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, tramite il Dipartimento “Promozione Fiere, Saloni Professionali e Eventi di business networking”, sarà impegnata nelle attività di promozione del WMF sul territorio bulgaro tramite la pubblicazione e diffusione dei comunicati stampa del WMF sul sito camerale, rilanci social e DEM, la diffusione di 1 o più call a scelta (in target con utenza della CCIE Sofia) tramite DEM, la diffusione coupon sconto per ticket tramite DEM a loro associati/partner, la diffusione delle possibilità espositive in Area Expo e Startup District del WMF alle aziende partner della Camera di Commercio.

Inoltre la CCIB, presente all’interno dello stand nazionale Assocamerestero, sarà impegnata nelle attività di organizzazione dello speech in sala internazionalizzazione con l’obiettivo di presentare le opportunità di business in Bulgaria al pubblico di imprenditori del WMF e co-gestione dell’Area delegazioni, dove a una rappresentanza di Startup saranno messe a disposizione delle postazioni desk per incontri, per tutti i tre giorni di durata del WMF. 

A luglio 2021 la nona edizione del WMF, il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale, ha confermato il ruolo di acceleratore tornando ad accogliere nuovamente il proprio pubblico dal vivo. Il Festival è stato caratterizzato da un format ibrido e potenziato dalla piattaforma online ibrida.io, che ha permesso a un totale di oltre 24mila persone di seguire in collegamento – 3.000 in presenza a Rimini l’evento. Con oltre 100 eventi in agenda tra cui hackathon, fiere settoriali e competition, 60 Sale Formative, 600 speaker e ospiti da tutto il mondo, 3.300 startup candidate negli anni, aree espositive fisiche e virtuali – dedicate anche alla presentazione di prodotti tecnologici innovativi – il Festival si colloca come l’evento principale nel panorama dell’Innovazione. 

Per maggiori informazioni e interesse di partecipazione, si prega di contattare Rosa Cusmano, segretariogenerale@camcomit.bg, tel. +359 2 846 32 80.

2022-05-18T18:29:57+03:00Maggio 18th, 2022|
This website uses cookies and third party services. Ok